Occhi
ciechi
Nel corso del Consiglio comunale sangiulianese di venerdì
27 maggio qualcuno disse: "Avete tanto parlato e scritto
di San Giuliano città turistica, eppure non se ne vede
alcun segno tangibile".
L'accusa era diretta all'Amministrazione cittadina e risultava
ingenerosa, quindi è opportuno ricordare che San Giuliano
"città turistica" ha iniziato il suo lento,
ma costante cammino, quasi ventun'anni fa con la nascita dell'Associazione
Culturale Zivido.
Grazie a questo sodalizio di semplici cittadini, al quale
si è affiancata in seguito l'Amministrazione in modo
concreto, la città ha potuto riscoprire e valorizzare
il proprio patrimonio storico, culturale ed ambientale dando
l'avvio anche alle prime realizzazioni strutturali, ancora
certamente inadeguate, che stanno alla base di ogni progetto
turistico.
Il recupero del centro storico di Zivido, le numerose iniziative
di prestigio, l'ideazione e sviluppo della rievocazione storica "Ritornano i Giganti" e, da ultimo, l'avvio dell'importante
progetto "Parco dei Giganti" con la realizzazione
dell'arena naturale, non possono essere disconosciute.
In questi anni San Giuliano Milanese ha proiettato all'esterno
una immagine positiva che molti ancora, anche i suoi vicini,
faticano a riconoscere forse per un malcelato senso di invidia
ed incapacità.
Il cammino da fare certamente è ancora lungo ed occorre
lavorare per la creazione di un "centro propulsore"
istituzionale che vada oltre i limiti di una Associazione
cittadina, seppur benemerita, come lo è l'Associazione
Culturale Zivido. |