I
piedi sullo stomaco
Partorita dalla mente di un cittadino, io, il progetto "San
Giuliano città turistica" nel corso della campagna
elettorale per le elezioni amministrative sangiulianesi del
2004 divenne, per alcuni, bandiera da sventolare, per altri,
motivo di critica e derisione.
Ma, come recita un detto popolare, "passata la festa,
gabbato lo santo". Infatti chi vinse non si preoccupò
di istituire una delega al Turismo; chi perse sprofondò nel silenzio assoluto.
E' notizia di questi giorni, riportata ampiamente dalla stampa,
che la Provincia di Milano ha inserito San Giuliano Milanese
nel circuito dei viaggi ad itinerario turistico dell'hinterland
milanese al costo di 12 euro per persona.
In tutto ciò quale ruolo ha avuto la nostra città,
quale vantaggio per i cittadini sangiulianesi? La realtà mi porta ad un'unica risposta: nessuno.
La Provincia di Milano è quindi passata con i piedi
sullo stomaco molliccio di San Giuliano Milanese senza provocare
alcun lamento o reazione.
A che serve il titolo di Città se poi continuiamo ad
agire e "pensare" con la mentalità del paesello?
L'irrisolto "Progetto Parco dei Giganti" ne è
la controprova più evidente e triste. |