| |
 |
| Rassegna
Stampa Internazionale |
 |
Cooperazione
Settimanale di Coop - Basilea (Svizzera)
|
di
Isabella Visetti - 16.06.2004
|
Onori
a Zivido
Cancellato l'equivoco, il borgo che fu il vero teatro della battaglia
viene riscoperto.
"Quando nel 1990 circolò la voce che la Confederazione voleva
acquistare il prato dove si svolse la Battaglia dei Giganti per salvarlo
dall'espansione edilizia, ci venne l'idea di creare un'arena naturale
dove tenere la rievocazione storica del combattimento", afferma Pierino
Esposti, attivissimo presidente dell'Associazione Culturale Zivido. La
scelta della neutra espressione "dei Giganti" è voluta.
Da tempo Pierino Esposti è impegnato per rivendicare la "paternità
territoriale" del combattimento e rivalutare un evento storico che
a San Giuliano Milanese era caduto nel dimenticatoio. Nel frattempo, l'idea
di riqualificare l'area della battaglia è diventato un progetto
concreto. Anche la rievocazione storica che si tiene ogni anno a Zivido
(la prossima sarà il 18 e 19 settembre) ha una risonanza sempre
maggiore e serve da collante per un paese con una forte immigrazione,
alla ricerca della sua identità.
|