| |
|
|
Rassegna
Stampa Nazionale
|

19.06.2004
- di Giulia Cerboni
Per il patrono Borgo diventa una corte del Cinquecento
La novità assoluta della tradizionale festa di Borgolombardo dedicata
ai Santi Pietro e Paolo, quest'anno sarà indubbiamente portata
dalle iniziative legate alla Battaglia dei Giganti. Un appuntamento promosso
dall'Associazione Culturale Zivido e accolta con entusiasmo da un gruppo
di residenti che si sta dando da fare per trasformare la porzione di San
Giuliano in una corte ducale cinquecentesca. Il calendario quindi si è
ulteriormente arricchito, con l'obiettivo di estendere sia le date della
rievocazione, che i luoghi di territorio coinvolti. La sagra, che quest'anno
correrà sul filo del tema "Nella storia dalla parte dell'uomo",
prenderà il via il 26 giugno alle 19 con una cena in oratorio e
con le finali di calcetto, seguite da una serata danzante. Domenica, dopo
la messa solenne delle 10.30, l'associazione "La Lanterna",
offrirà un aperitivo nel cortile dell'oratorio. E alle 15 prenderà
il via la sfilata di sbandieratori in base ad un itinerario che toccherà
le vie del borgo, per l'occasione trasformato negli ambienti interni di
una sfarzosa dimora d'epoca con drappeggi e arredi del passato. Dopodiché
due squadre di giovanissimi studenti disputeranno la finale della dama
vivente: un appuntamento tradizionale che quest'anno è stato anticipato,
per inserirlo nella programmazione di Borgolombardo. Mentre in serata
è stato organizzato un altro banchetto in oratorio che sarà
ancora una volta seguito da musica e balli, con tanto di estrazione dei
premi. A chiudere la rassegna, martedì 29 giugno alle 21 sarà
la celebrazione dedicata ai Santi Pietro e Paolo
|