| |
 |
|
Rassegna
Stampa Nazionale
|

19.10.2004
- di Giulia Cerboni
I Giganti sul web con le immagini della battaglia
Le foto della Battaglia dei Giganti fanno bella mostra di sè, e
in prima linea, sul sito Internet dell'Associazione Culturale Zivido
(https://aczivido.github.io/aczivido-site/), illustrate in una galleria che ritrae i momenti salienti
della manifestazione storica che ormai da molti anni caratterizza la primavera
di San Giuliano. L'obiettivo, illustrato in più occasioni
dai promotori, è infatti quello di creare una tradizione che non
si esaurisca in un ventaglio di eventi concentrati nel periodo della rievocazione,
ma che si affermi come tradizione di questa fetta di hinterland che fu
teatro del cruento scontro tra svizzeri e francesi. E ora, oltre al materiale
storico a disposizione sul sito dell'associazione, i sangiulianesi
avranno la possibilità di entrare nel vivo della battaglia anche
a rassegna terminata. Un'iniziativa che punta anche a sollecitare
nuove idee che possono proposte da qualunque cittadino si armi di inventiva
e buona volontà. I casi non mancano: dal cavallo di materiale riciclato
realizzato da un ragazzo di San Giuliano, alla strega impersonata da un'attrice
dilettante che si è affermata come personaggio di spicco nella
fiera di Sesto Ulteriano. Personaggi, luoghi ed eventi che sono quindi
entrati a far parte di una passerella on line che punta anche ad arricchirsi
di novità. Ma intanto, per chi volesse tornare un attimo in battaglia,
è sufficiente qualche click per scoprire un sito che sempre più
rispecchia lo spirito dell'associazione, nata nel luglio 1984 per
iniziativa di alcuni cittadini di San Giuliano con il proposito “di
studiare, far conoscere, difendere e promuovere l'arte, la storia,
l'architettura, l'ambiente, gli usi e costumi presenti sul territorio
comunale sangiulianese».
|