| |
 |
|
Rassegna
Stampa Nazionale
|

24.05.2006
- di Giulia Cerboni
Spaccio, smog e isolamento Zivido chiede più
attenzione
«Traffico insostenibile, nessuna offerta di svago, problemi legati
alla sicurezza». È lunga la lista delle proteste che arrivano
da un gruppo di residenti della frazione di Zivido, pronti a scendere
in campo per portare le proprie istanze al palazzo. È l'occasione
infatti per rilanciare l'associazione Promozivido, nata un paio di
anni fa con lo scopo di dar voce alla cittadinanza, svolgendo un ruolo
propositivo, con l'impegno di portare sulle scrivanie dei vertici
del palazzo le situazioni critiche. L'appuntamento per tutti i residenti,
invitati alla prima assemblea pubblica del sodalizio, è fissato
per venerdì alle 21 presso il salone dell'oratorio della parrocchia.
«Zivido manca di punti di riferimento per i cittadini - fa notare
il presidente dell'Associazione Culturale Zivido, Pierino Esposti,
in vista della nuova riunione in programma -. Una situazione aggravata
anche dall'impianto urbanistico dove sono presenti complessi residenziali
fra loro isolati, nonché una sempre più urgente problematica
legata alla sicurezza, un traffico all'interno della frazione ormai
insostenibile e nessuna offerta di svago sia per le giovani coppie sia
per i giovani del luogo. Questi ultimi, poi, costretti a trovarsi sui
marciapiedi diventano facile preda degli spacciatori». E nella presentazione
dell'evento, vengono inoltre rimarcate le difficoltà legate
«a spazi pubblici trascurati, oltreché la mancanza di strutture
comunitarie dove poter svolgere l'attività». Un ciclone
di problemi, che saranno posti sul tappeto di questa prima occasione di
confronto tra gli stessi abitanti, invitati a prendere parte a un percorso
teso a migliorare il tratto storico, dove negli ultimi anni sono sorti
importanti complessi residenziali. Accanto ad area industriale e strade
ad ampio scorrimento si trovano palazzi da cui si leva l'esigenza
di vivibilità. La gente in sostanza chiede infatti progetti e iniziative
tese a dare ai quartieri costellati di case una serie di elementi per
migliorare il contesto dove ogni giorno si muove una fetta di cittadinanza.
Questi gli obiettivi con cui prese il via Promozivido che, dopo una serie
di pause, sembra pronta a riaccendere i motori, partendo da una riunione
pubblica, in cui ciascuno potrà dire la sua sulla frazione, con
suggerimenti che dovrebbero poi essere portati avanti dai referenti del
sodalizio.
|