| |
 |
|
Rassegna
Stampa Nazionale
|

25.08.2004
- di Giulia Cerboni
Zivido, uno spazio sul sito Internet per i temi più
scottanti della frazione
Una voce fuori dal coro, per sollecitare un confronto sulle vicende locali
attraverso il web. L'iniziativa è siglata dal presidente dell'Associazione
Culturale Zivido, Pierino Esposti, che ha recentemente inserito sul sito
Internet del sodalizio (https://aczivido.github.io/aczivido-site/) un apposito spazio intitolato
appunto “L'opinione”, inaugurato con alcuni spunti critici
di riflessione. Tra i primi fatti cittadini riportati sul sito, nel mirino
è entrata Rocca Brivio, ma anche la perdita di quota dei partiti
politici a favore dell'aumento di consensi delle liste civiche. Altro
affondo va poi alle aree industriali che circondano i tratti di Zivido
e Sesto Ulteriano. Il promotore dell'iniziativa inizia infatti a
chiedersi se le numerose unità produttive che incrementano il traffico
e non aiutano il paesaggio, riescano quantomeno a creare occasioni di
lavoro per i ragazzi del territorio.E non vengono risparmiate neanche
le scelte dell'amministrazione comunale in merito all';organizzazione
della festa della città, su cui viene fatto più di un appunto
riguardo il ruolo delle associazioni nell'evento. «Ed è
solo l'inizio - commenta Esposti, che in questo modo si è
creato l'occasione per togliersi qualche sassolino dalla scarpa -.
L'obiettivo con cui ho messo a punto questa iniziativa è infatti
proprio quello di fornire alcuni spunti, dando la possibilità agli
interessati di intervenire su tematiche legate a San Giuliano».
Alle notizie storiche e al calendario di eventi culturali in uno dei siti
più frequentati del territorio si affianca così una nuova
“pagina”,che ha le premesse per arricchirsi ulteriormente. «Man
mano che noterò questioni su cui ritengo di aver qualcosa da dire
- chiarisce l'ideatore Esposti -, inserirò la mia opinione
senza alcuna remora». Non è la prima volta del resto che
Esposti interviene attraverso il sito su alcuni argomenti che vedono la
partecipazione attiva del sodalizio, come la realizzazione del Parco dei
Giganti, piuttosto che proposte riguardanti la valorizzazione del patrimonio
storico. Ma alle idee, ora si somma anche qualche critica. E uno spazio
tutto nuovo dove poter mettere in risalto i temi più caldi.
|