| |
 |
|
Rassegna
Stampa Nazionale
|

30.07.2005
- di Giulia Cerboni
La Battaglia dei Giganti fotografata dal satellite
I luoghi dei Giganti visti dal satellite. Le riprese dell'appezzamento
che fu teatro della Battaglia di Marignano sono a disposizione sul sito
Internet dell'associazione Zivido guidata dal presidente Pierino Esposti,
all'indirizzo https://aczivido.github.io/aczivido-site/. Gli interessati potranno accedere ad alcune
panoramiche del proprio territorio, dove si scorgono una serie di riferimenti
storici. Un puzzle di edifici e aree oggetto in più occasioni di
iniziative capitanate dall'associazione, da anni in prima linea per valorizzare
i “gioielli culturali” del territorio. Si preannunciano infatti
grandi eventi per la prossima tappa della tradizionale manifestazione
ricca di appuntamenti che al 490mo anno dallo scontro tra svizzeri e francesi
riporterà l'attenzione su Francesco I e sui protagonisti della
cruenta pagina di storia da cui sortì una ventata di pace. Gli
eventi principali, che prevedono la presenza di delegazioni straniere
ospiti a San Giuliano, si concentreranno nella giornata del 18 settembre
e saranno preceduti da una serie di appuntamenti per tutta la città.
Gli appassionati di arte a partire dal 10 settembre avranno anche a disposizione
la mostra personale della scultrice Nicoletta Frigerio che ha raffigurato
attraverso le sue tecniche espressive gli eventi avvenuti nella San Giuliano
cinquecentesca. E in attesa del taglio del nastro per la nuova arena che
già in settembre dovrebbe ospitare la prossima rievocazione storica
della Battaglia dei Giganti, i sangiulianesi potranno quindi dare un'occhiata
della propria città dal satellite.
|