| |
 |
|
Rassegna
Stampa Nazionale
|

25.02.2006
Le Guardie Svizzere a ricordo dei "Giganti"
In occasione del 500° anniversario della costituzione del Corpo delle
Guardie Svizzere Pontificie, che vede oltre un centinaio di esse ripercorrere
a piedi l'antico tragitto verso Roma, Zivido di San Giuliano Milanese
è stata inserita quale tappa ufficiale, non semplice transito,
nel programma definito dagli organizzatori elvetici.
La ventennale positiva e concreta collaborazione fra l'Associazione Culturale
Zivido e le Autorità Consolari del Consolato Generale di Svizzera
a Milano ha favorito questa importante decisoone. Nel pomeriggio del 10
aprile prossimo a Zivido le Guardie Svizzere Pontificie, unitamente alle
Autorità cittadine, deporranno una corona di fiori ai piedi del
monumento che ricorda i caduti Elvetici della "Battaglia dei Giganti"
con una cerimonia di grande commozione. Lo scorso settembre, per ricordare
i 40 anni dall'inaugurazione del monumento (1965-2005) opera dello scultore
elvetico Josef Bisa, il Consolato Generale di Svizzera a Milano, l'agenzia
di pubbliche relazioni della Confederazione elvetica "Presenza Svizzera"
e l'Associazione Culturale Zivido hanno realizzato una serie di quattro
suggestive cartoline commemorative raccolte in un contenitore.
La "Battaglia dei Giganti" rappresentò il tragico prologo
alle centinaia di Guardie Svizzere che sacrificarono, qualche anno dopo,
la propria vita nella difesa dell'Augusta persona del Papa. L'Associazione
Culturale Zivido, l'Amministrazione della Città di San Giuliano
Milanese ed i cittadini tutti si onorano di accogliere con calorosa simpatia
e sentimento di stima le Guardie Svizzere Pontificie il prossimo 10 aprile.
|