| |
 |
|
Rassegna
Stampa Nazionale
|

13.05.2006
- di Sabina Dall'Aglio
L'arte sangiulianese in un castello d'oltralpe
Esportati i "Gigantini"
Dopo il grande successo riscontrato in città, approdano in terra
di Francia i «gigantini» ideati da Pierino Esposti, presidente
dell'Associazione Culturale Zivido, e realizzati uno ad uno in ceramica
dipinta a mano dal giovane ceramista sangiulianese Andrea Bedoni. Le statuette
ora si trovano esposte in un museo francese. Sono cinque graziose raffigurazioni
dei personaggi principali della famosa Battaglia dei Giganti che avvenne
intorno allo storico borgo di Zivido il 13 e 14 settembre 1515. Gli stessi
raffigurano Francesco I°, re di Francia; Claudia di Francia; Matteo
Schiner, cardinale e comandante delle truppe svizzere; Massimiliano Sforza,
duca di Milano, e la cugina Isabella d'Aragona. La città francese
di Pontcharra è stata per lungo tempo feudo dei signori di Bayard
ed ancora oggi si può visitare lo splendido castello dove è
nato e vissuto il cavaliere Pierre Terrail. In questo museo hanno trovato
collocazione i cinque «gigantini» apprezzati per l'originalità
e la squisita fattura. La decisione delle autorità francesi ha
rafforzato l'amicizia da tempo esistente con l'associazione culturale
Zivido e ampliato lo scambio culturale per far conoscere il patrimonio
storico sangiulianese fuori dal territorio.
|