| |
 |
|
Rassegna
Stampa Nazionale
|

24.06.2006
- di Sabina Dall'Aglio
Tuffo nel passato con dame e cavalieri
A Borgolombardo domenica 25 giugno c'è la terza edizione della
manifestazione «Alla corte ducale». Si tratta di una riproposizione
della corte rinascimentale milanese nel 1515 (all'epoca della Battaglia
dei Giganti) con la presenza di Massimiliano Sforza, duca di Milano, di
Isabella d'Aragona, sua cugina, attorniati dalla corte. La frazione si
trasforma in uno sfarzoso borgo del Rinascimento per offrire questa suggestiva
ed articolata rievocazione storica. Il programma prevede alle 17 l'uscita
dei tamburini ad annunciare l'inizio della festa, segue il corteo di figuranti
preceduti dal Duca di Milano, Massimiliano Sforza, e da sua cugina Isabella
d'Aragona; alle 17,30 davanti al Duca in trono sul sagrato della chiesa
parrocchiale cerimonia di investitura di un nuovo cavaliere; segue «Oracolo
dell'astrologo» per gli auspici al Cavaliere e cerimonia propiziatoria
dei quattro elementi: aria, acqua terra e fuoco. Ci sarà spazio
anche per un duello con tre o quattro contendenti a torneo all'arma bianca
per addestramento dei nuovi cavalieri. Tocca quindi agli sbandieratori.
Alle 18 «Dama vivente»: sulla grande scacchiera le pedine,
interpretate dai bambini della frazione di Borgolombardo, rappresentano
con grande fascino la disfida fra il sindaco di San Giuliano ed il parroco.
I costumi delle pedine sono stati realizzati dalle mamme ed ognuno recherà
il simbolo dell'aquila e del biscione dipinti da giovani artiste dell'oratorio.
|