|
Inganni
don Raffaele
Origini e vicende della
Cappella Espiatoria Francese
a Zivido, presso Melegnano
(1515-1606) (1639)
Milano, Stabilimento Tipografico
Ditta Giacomo Agnelli
nell'orfanotrofio Maschile, 1889
|
Illustrissimo
Signor Marchese Giacomo Brivio
Sapendo quanto Le stieno a cuore gli studi che interessano la storia del
nostro paese, io mi reputerei indegno di possedere la generosa Sua amicizia
a protezione, se non presentassi a Lei queste poche pagine, le quali,
corredate da documenti in parte rimasti inediti fino ai nostri giorni,
riguardano direttamente quel periodo della nostra storia, in cui Francia
tolse per sempre il Ducato di Milano a Massimiliano Sforza, figlio di
Lodovico detto il Moro e nepote al grande Francesco.
Ci� poi tanto più volonterosamente io faccio, anche per addimostrarLe
in qualche modo la mia gratitudine, giacch� Ella, non contenta di continuarmi
generosamente quei conforti che, sopra ogni merito, s� gentilmente mi
prodigava quella pia e caritatevole quanto istrutta Gentildonna che Le
fu moglie diletta, volle per di più essere meco liberale di tutti quegli
aiuti, senza dei quali forse questi pochi cenni storici, che s� strettamente
si collegano e alla storia e all'archeologia tanto di Milano che di Francia,
sarebbero rimasti per molto tempo ancora nella oscurit�.
S� degni adunque, illustrissimo signor Marchese, di aggradire coll'usata
Sua bont� questo mio tenue lavoro quale attestazioe di sincera riconoscenza
e di rispettosa amicizia.
dell'osseq.
R. Inganni
|