ultimo aggiornamento 13.02.2012
Italia
Alto Adige - Sud Tirol
Bressanone (Brixen)
Glorenza (Glurns) la più piccola città dell'Alto Adige: storia e storie
Lombardia
***
Il restauro del rilievo "Madonna con Bambino"
La Madonna in trono con il Bambino e angeli del Maestro delle Sculture di Viboldone
La parrocchia di Arese - 400 anni fra cronaca e storia
Il governo del Duca d'Ossuna e la vita di Bartolomeo Arese
Compendio delle croniche della gran città di Milano
Vite degli Sforzeschi
Vita di Ascanio Sforza, fratello di Lodovico il Moro
Francesco II Sforza, nono duca di Milano
Lodovico Maria Sforza, settimo duca di Milano
Giovanni Galeazzo Maria Sforza, sesto duca di Milano
Galeazzo Maria Sforza, quinto duca di Milano
Francesco I Sforza, quarto duca di Milano
Repubblica Ambrosiana 1447-1450
Quadro generale dello stato di Milano
Illustrazione dello stemma sforzesco
Bibliografia sforzesca
Sforza Attendolo
Storia della Senavra
Melegnano traverso i secoli
L'artiglieria francese alla battaglia di Marignano
La Madonna di Riozzo, una scultura da riscoprire
Realtà locale e situazione internazionale alla vigilia della "Battaglia dei Giganti"
L'investitura di Francesco I° da parte del Cavaliere Bayard
Tradizione e innovazione nel governo delle acque a Milano nel sec. XV
"Il Codice araldico" di Marco Cremosano. Trascrizione dei nomi delle famiglie nobili milanesi e italiane a cura di Sergio Leondi
L'Abbazia di Morimondo
Comunicazioni stradali attraverso i tempi: Milano-Piacenza-Bologna
Cenni sull'arte nella Provincia di Milano - Relazione del Catalogo degli oggetti d'arte nella Provincia di Milano
Dov'� morto Severino Boezio? Viaggio tra le ricchezze di Santa Maria Assunta
Siamo davvero Longobardi?
"Della Vittoria" il monastero nascosto di Francesco I a San Giuliano Milanese
L'organo di San Giovanni tra '800 e '900 - Per una storia della musica a Melegnano
La cascina "a corte" era il fondamento dell'economia. Appunti per una storia della comunit� di Riozzo
L'amicizia del poeta Antonio Fregoso con lo storico Bernardino Coiro - Cinquecento anni fa, tra Niguarda e Colturano (1)
S. Maria di Calvenzano: la chiesa "ambrosiana" e "cluniacense"
Il popolo ed il teatro nell'età dei Borromeo
Josef Bisa, lo scultore dei Giganti
Discipline per gli alunni delle Scuole Elementari della Monarchia Austriaca
Sant'Angelo (Lodigiano) ed il suo Castello
Vicende infelici de' Francesi - Francesco Sforza, riconosciuto duca di Milano - Venuta in Italia di Francesco I re di Francia, ed assedio di Pavia (capitolo XXIII)
La battaglia dell'8 giugno 1859 nella cronaca di Charles Adam
Il Parco del Carengione. Passato, presente e futuro dell'oasi naturalistica di Peschiera Borromeo
Guida al Castello di Peschiera Borromeo
Tra spruzzi d'acqua e cigolio di ruote, i mulini di Peschiera Borromeo e dintorni
La citt� di Milano dalla caduta degli Sforza al dominio spagnolo
Magnificenza e ragione: la pittura a Milano al tempo di Francesco e Galeazzo Maria Sforza
Piemonte
La Pieve di Viguzzolo
Toscana
All'illustrissimo ed eccellentissimo signor Cosimo de' Medici, duca di Firenze.
Giovanni de' Medici
Trentino
Breve storia della Valle di Ledro
La palafitta del Lago di Ledro
Umbria
La Rocca di Città della Pieve
Francia
Bayard: The Good Knight Without Fear And Without Reproach (language: English)
Énigmes de rois à château Bayard
L'artillerie française à la bataille de Marignan
Réalité locale et situation internationale à la veille de la "Bataille des Géants"
L'adoubement de François Ier par le Chevalier Bayard
Bayard un grand serviteur de la France et de ses rois
Svizzera
Les Suisses et le Milanais: de simples mercenaires à conquérants (1494-1513)
Le fanterie Svizzere
Gli imitatori degli Svizzeri
bibliografia di storia locale a cura di Pierino Esposti A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z
bibliografia di storia locale del territorio milanese a cura di Sergio Leondi aggiornato al 31.12.2011
Bibliografia di San CarloBorromeo: 1984 e dintorni a cura di Sergio Leondi aggiornato al 12.01.2011
Fonti di storia melzese a cura di Sergio Villa
Quando non c'erano le mura Oggi la Vignola e domani... Oggi a S.Maria e domani... La banda musicale Vecchia Sant'Angelo
sito di proprietà dell' Associazione Culturale Zivido pierino.esposti@gmail.com