La Battaglia sui libri
Giuseppe Gerosa Brichetto
La Battaglia di Marignano, uomini e tempi delle calate dei francesi sul ducato di Milano
Milano, 1965
Introduzione - Il mito di Valentina Visconti - Il testamento di Gian Galeazzo - Gli Orl�ans in agguato - La passeggiata di Carlo VIII - Il crepuscolo degli Sforza - Il ritorno di Massimiliano - La carovana di Venere - Il malfranzese - Pontefici e cardinali - Il Papa guerriero - Le Messe dello Spirito Santo - Il ballo del Corpus Domini - Il re avventuroso e galante - Donne e armi - La favola del pellicano - La nuova calata - Schermaglie diplomatiche - La grande armata - La passata delle Alpi - L'armata in movimento - Ferragosto a Villafranca- Il grande convito del Colonna - La meravigliosa sfilata - Uno stuolo di principi - I grandi favoriti - Dalle Alpi al Lambro - Una puntata a Sant'Eustorgio - Il bellicoso Cardinale - Gli Svizzeri in Milano - Verso Marignano - Marignano"la belle et bonne terre" - Lo schieramento - La strategia del Trivulzio - Il mattino del 13 settembre - Pattuglie a San Donato - Il discorso del Cardinale - I Francesi attendono il nemico - L'urto tremendo- I figli perduti - Il Re in prima linea - Il Cardinale in pericolo - La strana notte - La seconda giornata - Nuovo schieramento - L'arrivo dei Veneziani - La stretta finale - Eroismo degli Svizzeri - Allagamento dei campi - Rientro a Milano - L'omaggio del nemico - Triste epilogo - Dopo la battaglia - La strage dei nobili - Il trombettiere Cristoforo - L'alfiere Boemondo - Il cavallo di Baiardo - L'investitura della cavalleria - Il diario di Santa Brera - L'armata a San Donato - La sorpresa del Pontefice - Epilogo delle calate francesi - La ferocia del Lautrec - Il favorito di turno - La signora Clerici - La Cappella Votiva - La vigna di S.Eusebio - Il monastero in rovina - Le ricerche del Cappellano Inganni - Il trionfo della morte - I graziosi "souvenirs" - La Nemesi delle tombe - Fine delle favorite - Il Tempio della Ragione - Il sole sui campi
sito di propriet� dell'Associazione Culturale Zivido pierino.esposti@gmail.com